Ricerca articolo

I Mamuthones

I Mamuthones e gli Issohadores le maschere barbaricine simbolo della Sardegna

Origine del Ferragosto

Ferragosto, una festa tutta italiana che si festeggia il 15 agosto

Guardia Piemontese

Guardia Piemontese nonostante il nome si trova in Calabria ed è l'unica isola di lingua occitana nell'Italia del sud

Carretto Siciliano

Il carretto siciliano uno dei simboli della Sicilia, una coloratissima opera d'arte di 6 maestri artigiani

Limbadi - Sagra del Contadino

Dal 1987 la Sagra del Contadino con degustazione prodotti tipici

Il Girotonno - Carloforte Giugno

A Giugno in Sardegna il Girotonno, gara gastronomica internazionale a base di tonno

Cous Cous Fest

Il cous cous festival è una manifestazione enogastronomica che ogni anno si svolge a San Vito lo Capo nel mese di Settembre

Sagra della Nduja - Spilinga

La Sagra della Nduja, il famoso salame piccante calabrese, si svolge a Spilinga nel mese di Agosto

Le Isole Eolie

Le isole Eolie, a nord della Sicilia, sono delle isole di origine vulcanica che formano un piccolo arcipelago poco distante dalla terra ferma

I Pupi Siciliani

I Pupi Siciliani sono un particolare tipo di marionette che rappresentano spesso Carlo Magno e i suoi paladini

Il Gargano

Il Gargano è una regione della Puglia conosciuta anche come lo sperone d'Italia

Spezzano Albanese

Spezzano Albanese piccola isola di lingua albanese in Calabria

Ardia di Sedilo - Luglio

L'Ardia di Sedilo spettacolare corsa a cavallo

Sant'Efisio - Cagliari 1-4 maggio

La festa di Sant'Efisio è una delle feste più popolari della Sardegna e si svolge a Cagliari ogni 1° maggio

La Cavalcata Sarda - Sassari - Maggio

La Cavalcata sarda è una fra le più belle manifestazioni folkloristiche della Sardegna. Si svolge a Sassari la penultima domenica di maggio...
1 2

Hai domande ?

Non esitare a conttattarci al telefono, il nostro team è felice di parlare con te.

800 262312