Spiaggia di Cefalù
Il Lido di Cefalù, come già suggerisce il nome, è la spiaggia del pittoresco borgo siciliano, che si trova lungo la costa settentrionale della Sicilia, di fronte alle isole Eolie. Bellissimo litorale si sabbia chiara e sottile si distende per più di un chilometro lungo il lungomare cefaludese lambito da acque turchesi e limpide con fondali che rimangono bassi per un lungo tratto dalla riva e quindi particolarmente adatti per la balneazione e il gioco dei bambini.
La spiaggia di Cefalù è inserita in un contesto molto pittoresco. Dislocata ai piedi di un promontorio roccioso, ovvero la suggestiva Rocca, che costituisce lo splendido sfondo scenografico e caratterizza l'immagine di Cefalù, è racchiusa, ad est dal vecchio porticciolo, e dal borgo marinaro con le case antiche a strapiombo sul mare, mentre ad occidente, in lontananza, dalla contrada di Santa Lucia. In alto, alle spalle dell'arenile, il duomo normanno, troneggia maestosamente sugli edifici circostanti.
Di notte la spiaggia si trasforma in ritrovo per la vita notturna soprattutto per i giovani, con feste e concerti di musica live organizzati dai vari lidi.
Come arrivare:
Per giungere in Sicilia ci sono diverse compagnie di navigazione che partono dai porti di Cagliari, Napoli, Civitavecchia, Genova e Livorno verso Palermo o Termini Imerese.
In macchina. Da Palermo (80 km) o Termini Imerese (43 km) autostrada A20 in direzione di Messina. Da Messina (175 km): autostrada A20 direzione Palermo
Cefalù è inoltre raggiungibile utilizzando il trasporto pubblico ferroviario o anche per mezzo di bus
Servizi
Spiaggia attrezzata solo per un tratto, stabilimenti balneari, bar, ristoranti, case vacanze, parcheggi a pagamento. Sovraffollata nei week end e in alta stagione.
Curiosità