Non solo mare: Palau - Gallura

Palau - Sardegna Nord-Orientale

Palau è una graziosa cittadina che si estende per circa 24 km lungo la costa nord orientale della Sardegna in uno dei tratti più pittoreschi dell'isola.

Cosa visitare
Qua si può ammirare una delle più famose “opere d’arte” plasmate dalla natura la Roccia dell'Orso posta sul promontorio omonimo a circa 120 mt slm, da cui si gode uno straordinario panorama di Palau e del vicino arcipelago di La Maddalena. Nel 1993 la roccia dell'Orso è stata dichiarata Monumento Nazionale.

Nella zona “Li Mizzani” un sito archeologico, ben conservato, ospita Tombe dei Giganti e i resti del Nuraghe Luchia. Come arrivare: a circa 6 km dal ristorante La Vecchia Gallura.

Tappa immancabile è quella verso Porto Rafael piccolo e grazioso borgo edificato dal creativo Conte Raphael de Neville negli anni '60, costituito da costruzioni bianche che spuntano fra la macchia mediterranea e i massi di granito, che si affaccia sull'arcipelago di La Maddalena. Da visitare: la frequentatissima Piazzetta, nei pressi della spiaggia, la suggestiva minuscola chiesa dedicata a Santa Rita e la casa del conte Raphael.

Al Museo Etnografico Palau antichi oggetti esposti in due ampi saloni, suddivisi in sezioni tematiche: ambiente domestico, vitivinicoltura, agricoltura, allevamento, mezzi di trasporto, mestieri. Località Montiggia - Telefono: 0789 770822/0789 770886 – orari 10,00/18,00

Presenti anche diverse batterie militari:

  • La Batteria di Monte Altura, a nord-ovest del paese, in posizione estremamente panoramica, gode di una bellissima vista che spazia sulle isole circostanti fino alla Corsica. In ottimo stato di conservazione è aperta alle visite guidate (circa 45 minuti); durante la stagione estiva ospita concerti e manifestazioni culturali. Facilmente raggiungibile attraverso la strada che conduce a Porto Rafael. Dal 1° Aprile al 15 Ottobre - Ore 9.00/12.00 e 15.00/18.00 (orari soggetti a variazioni nei diversi mesi)
  • La Batteria Militare Talmone: nascosta tra una natura incontaminata e selvaggia, costituisce un’importante testimonianza della storia militare del nostro Paese. È parte di un sistema difensivo costituito da una cinquantina tra forti, fortini e batterie militari. Come arrivare: da Palau, salire al Monte Altura, proseguire verso Costa Serena fino a Punta Don Diego – Orari: sabato 10.00/18.00 - domenica 10.00/18.00
  • La Fortezza di Capo d’Orso: una delle più spettacolari fortezze militari del Mediterraneo; un complesso in granito composto da 8 casolari, un ponte d’ingresso protetto da garitta, una batteria con apposite piazzole, caserme per ufficiali e truppe, polveriere, scuderie e, in cima alla collina, il piazzale che domina sull'Arcipelago della Maddalena e la costa di Arzachena. Come arrivare: seguire le indicazioni fino a Capo d' Orso. Lasciare la macchina nel parcheggio (in stagione a pagamento), e proseguire a piedi.
  • La Batteria di Baragge, opera di fine '800 situata sull'omonima collina, è strutturata su due piani. Al piano inferiore, le camerate e depositi numerati; a quello superiore riservette e camminamenti con accesso alle postazioni d' artiglieria. La struttura è in ottimo stato di conservazione ma invasa dalla vegetazione. Come arrivare: da Palau seguire le indicazioni per Strada Panoramica Baragge, fino ad arrivare ad un punto panoramico che si affaccia sull'arcipelago, proseguire quindi lungo la discesa in direzione Capo d' Orso, e dopo circa 100 mt imboccare uno sterrato, sulla destra, percorribile solo a piedi.

    Curiosità
    Il territorio di Palau ospita 20 spiagge di sabbia finissima, intervallati ad incantevoli tratti di costa granitica plasmata dal tempo e dal vento.

    Vuoi venire in vacanza in Sardegna e visitare questo bellissimo borgo ??
    Per un preventivo gratuito o anche solo per informazioni

  • In breve

    Palau è una graziosa cittadina balneare che si trova sulla costa nord orientale della Sardegna, sul meraviglioso arcipelago di La Maddalena....

    Villaggi collegati


    Hai domande ?

    Non esitare a contattarci al telefono, il nostro team è felice di parlare con te.

    800 262312