Grotte di Nettuno Alghero Sardegna
Le Grotte di Nettuno, in catalano Coves de Neptú, sono delle formazioni carsiche situate a circa 24 km da Alghero, sotto il promontorio di Capo Caccia. Queste grotte, tra le più famose della Sardegna, possono essere raggiunte o attraverso la famosa "Escala del Cabirol" - Scala del Capriolo - una scalinata di 656 gradini costruita nel 1954, oppure via mare grazie ai barconi che giornalmente effettuano le loro escursioni partendo dal porto di Alghero o da Cala Dragunara.
Questa grotta ha uno sviluppo di 2.500 metri. Al suo interno grandi sale, limpidi laghetti, colonne di stalattiti e stalagmiti e una piccola spiaggetta, utilizzata in passato dalle foche monache. Peculiarità naturalistiche senza eguali la rendono una delle più interessanti e pregevoli del Mediterraneo.
Il primo spettacolo è la visione del Lago Lamarmora, che occupa gran parte del grande salone iniziale. Il lago con una lunghezza di 100 mt è uno dei più grandi laghi salati d'Europa. Le pareti del primo tratto di grotta parzialmente illuminate, appaiono colorate di un singolare verde-azzurro originato da incrostazioni vegetali. L'attenzione è poi attratta da una monumentale stalagmite, l'Acquasantiera, alta un paio di metri. Il percorso turistico conduce, dopo una breve discesa, alla sala delle Rovine, incorniciata da varie stalattiti, e poi alla Reggia, dove la natura ha creato lo scenario più emozionante della grotta. Al centro della sala Smith, dal nome di un capitano inglese fra i primi esploratori della grotta nell'800; troneggia il cosiddetto Grande Organo, un'enorme colonna con colate simili alle canne di un organo, la più grande della Grotta di Nettuno. Proseguendo la visita, si arriva alla sala delle Trine e dei Merletti, caratterizzata da piccole colonne, nicchie e arcate naturali. Il tour termina con la tappa alla cosiddetta Tribuna della Musica, una terrazza che consente di ammirare dall'alto la zona della Reggia e del Lago Lamarmora.
Una vacanza nella famosissima Alghero è sempre consigliata. Una località che offre al turista qualsiasi tipo di servizi e di strutture ricettive dagli appartamenti vacanze ai bellissimi hotel 5 stelle
Orari visite: ore 11.00 – 12.00 – 13.00 – 14.00 - 15.00 – 16.00 (inizio ultima visita).
Per un preventivo gratuito o anche solo per informazioni