Spiaggia di Piscinas, oasi di grande bellezza tra altissime dune.
La meravigliosa spiaggia di Piscinas è circondata da dune altissime di colore giallo ocra, tra le più alte d'Europa, armoniosamente modellate dal maestrale.
La vegetazione endemica, nei secoli, si è perfettamente adattata all'ambiente dunale. In questo fragile e unico ecosistema, dichiarato patrimonio UNESCO, la fauna è caratterizzata dalla presenza del cervo sardo e della tartaruga marina Caretta Caretta, che trova in questo tratto di costa un luogo ideale per la deposizione delle uova nelle notti di giugno e di luglio.
La zona di Piscinas degrada lentamente da alcuni rilievi collinari alla linea di costa, passando dalle formazioni rocciose alle famose dune di sabbia.
Il rio Piscinas, torrente che nasce nei pressi di Montevecchio, scorre a nord della zona di Piscinas. Viene alimentato anche dalle acque provenienti da alcune gallerie delle miniere dismesse, donando così quel caratteristico colore rossastro: infatti il rio viene anche nominato "fiume Rosso".
Il rio Naracauli è invece un torrente che arriva nella zona di Piscinas dal villaggio minerario di Naracauli.
Tra la vegetazione si trovano il ginepro, il lentisco (Pistacia lentiscus), la ginestra, l'euforbia. Presso il rio Naracauli sono presenti tamerici, giunchi e altri arbusti della gariga.
La spiaggia di Piscinas, come quella di buona parte della Costa Verde e della costa occidentale della Sardegna, dove il mare è raramente calmo, è una delle mete preferite dai surfisti che possono praticare il loro sport grazie alla consueta presenza delle lunghe ed alte onde.
Come arrivare
Alla spiaggia ci si può arrivare in due modi: o passando da Guspini e facendo il giro delle miniere o passando da Arbus e scendendo in direzione Ingurtosu e poi Piscinas. Seguendo le indicazioni da Guspini la strada è per 10 km non asfaltata ma in compenso si possono ammirare affascinanti paesaggi e le famose miniere dell'arburese.
Passando da Arbus invece, dopo circa 6 km dal paese si giunge nella piccola frazione mineraria di Ingurtosu si prosegue poi per la spiaggia di Piscinas.
Foto www.sardegnaturismo.it
Per un preventivo gratuito o anche solo per informazioni