Primavera in Gallura - Stazzi e Cussoghji 2013
Dal 4 maggio al 30 giugno, l'Associazione "Stazzi e Cussogghji", con il patrocinio della Regione Sardegna, della Provincia di Olbia-Tempio e la collaborazione delle Pro loco, da il via alla seconda edizione della manifestazione itinerante "Stazzi e Cussogghji - Primavera in Gallura"
Nove incontri tematici, della durata di un'intera fine settimana su vari aspetti della società pastorale e contadina.
"Con il carro a buoi sui sentieri della memoria" è il sottotitolo della manifestazione e comunica l'idea di un percorso a ritroso nel tempo fatto con la tipica lentezza del carro, mezzo di locomozione tradizionale della campagna.
Ci si trova a Bortigiadas il 4 e 5 maggio 2013 per il primo appuntamenti con "La Chea e il mestiere del carbonaio".
L’11 e il 12 maggio 2013 si va a Santa Teresa di Gallura con "Terra e Mare: sapori tradizioni e cultura".
Il filo conduttore dell’incontro in programma ad Aglientu il 18 e 19 maggio 2013 dal titolo "Lo stazzo e il mare" sarà la tipica abitazione contadina gallurese: Lo stazzo.
A Tempio Pausania il 25 e 26 maggio 2013 si parlerà di "Civiltà contadina e antichi mestieri".
Il 1 giugno a Trinità D'Agultu si tratterà di "L'abbrazzu. Saperi e sapori"; dove con abbrazzu si intende la tradizione del "fidanzamento ufficiale" ai tempi dei nonni.
Una settimana dopo, l’8 e il 9 giugno 2013, sarà la volta di Luras dove verrà proposto "S'alte lurisinca": una manifestazione relativa alla locale tradizione dell’artigianato del sughero.
Il carro a buoi del titolo della manifestazione sarà il protagonista delle due giornate in programma ad Aggius il 15 e il 16 giugno 2013: qui si potrà partecipare alla rievocazione dell'antica transumanza lungo i sentieri di campagna.
Il 22 e 23 giugno 2013 a Luogosanto, dove numerose e particolarmente suggestive sono le chiese campestri, la manifestazione affronterà temi della tradizione religiosa con l'incontro "La prigunta e le chiese campestri".
Ultimo appuntamento della rassegna Primavera in Gallura sarà il 29 e 30 giugno 2013 a Sant’Antonio di Gallura con l'incontro del titolo "La civiltà degli stazzi".