Primavera, pronti al risveglio !!! Voglia di stare all'aria aperta e divertirsi.
Siamo pronti alla primavera, una delle stagioni più amate da grandi e piccini. La natura si risveglia, il sole torna a scaldarci, il bel tempo si fa largo tra le nubi e in tutti ritorna la voglia di stare all'aria aperta e divertirsi.
Anche in Sardegna attendiamo con impazienza il suo arrivo dopo un lungo inverno sferzato dal vento, dalle piogge e dalla neve siamo pronti al risveglio.
I numerosi parchi, giardini e foreste si vestono di colori.
Tra mare e macchia fiorita, spettacolari visioni e sensazioni tra i profumi e i colori durante la stagione delle ginestre e delle mimose.
I ginepri secolari contorti dal vento, talvolta anneriti dal fuoco di qualche incendio, oppure olivastri che paiono bonsai tanto sono compatti catturano lo sguardo come fossero quadri animati.
E poi fiori di ogni colore, tra i quali domina il giallo dell’acetosella e il rosa intenso delle orchidee selvatiche.
Le foreste della Sardegna, habitat eterogenei, sono caratterizzati da una flora variegata, endemismi di pregiato interesse naturalistico e un ricco patrimonio faunistico.
La flora, tipicamente mediterranea, è costituita da piante, in gran parte sempreverdi, particolarmente resistenti alla siccità, influenzata notevolmente dal clima caratterizzato da inverni miti ed estati secche.
Alberi di leccio e sughera e da boschi a foglie caduche come la roverella e il castagno, formazioni cespugliose di corbezzolo, lentisco, ginepro, olivastro, cisti, mirto, fillirea, erica, ginestra, rosmarino, viburno, euforbia si identificano con la “macchia mediterranea”.
Nei terreni degradati la macchia lascia il posto alla “gariga”, costituita da specie come il timo, l’elicriso, i cisti, l’euforbia.