Musica sulle Bocche Santa Teresa Gallura Sardegna
Musica sulle Bocche è un Festival di Musica Jazz, ma non solo. Nato nel 2001 dall'idea di Enzo Favata si svolge ogni anno nel mese di agosto nella piccola cittadina gallurese di Santa Teresa Gallura, sulle Bocche di Bonifacio a poche miglia dai faraglioni della vicina Corsica.
Questo festival è una cinque giorni in cui la musica, che la fa da padrone, lascia anche spazio all'arte, alla fotografia, alla danza, alla letteratura.
Si parte con il concerto inaugurale sul traghetto che collega le due isole gemelle del Mediterraneo e poi si prosegue con i vari concerti nel corso della giornata. Le piazze e i vicoli di questo paesino ancora invaso di turisti che popolano le sue case vacanze; ma anche il porticciolo turistico, la spiaggia e il faro, diventano il palco per le esibizioni di artisti internazionali di Jazz.
Ogni anno Musica sulle Bocche sceglie un tema su cui si basa oltre che la musica anche le letture che precedono ogni concerto serale: “I Racconti sulle Bocche”, piccoli racconti che prendono vita nei giorni dei festival e che vantano autori-lettori come Beppe Severgnini, ospite dell'edizione 2009 e Carlo Luccarelli nel 2008.
Spazio anche per la fotografia, grandi opere d'arte si possono ammirare proiettate sulla chiesa e sui muri degli appartamenti del centro storico.
Da non perdere il concerto finale all'alba, sulla spiaggia di Rena Bianca, dove, un po' infreddoliti si attende il sorgere del sole accompagnati dalle note di musica jazz, in un atmosfera quasi surreale.