Presepi Viventi Sicilia
PRESENTE VIVENTE DI TERMNINI IMERESE
A Termini Imerese nel mese di Dicembre si rinnova l'appuntamento con il Presepe Vivente giunto quest'anno alla sua quinta edizione consecutiva. Un presepe itinerante che avrà come scenario naturale il centro storico di Termini Imerese in cui verrà ricreata la suggestiva atmosfera dell'antica Palestina, in cui verranno rappresentati i momenti più significativi della Natività secondo gli episodi raccontati dal Vangelo, dall'Annunciazione all'incontro tra i Magi e l'Erode, dal censimento romano alla locanda dove Maria e Giuseppe furono rifiutati fino a contemplare Gesù Bambino fra Maria e Giuseppe all'interno della mangiatoia. Questa rappresentazione avrà quattro date fissate ossia il 18 e 26 Dicembre e il 6 e l'8 Gennaio dalle ore 17,00 alle ore 21,00. Sarà anche l'occasione per andare alla scoperta di luoghi storici e artistici che il paese di Termini può offrire ai suoi visitatori come la Chiesa di San Giacomo, antica Chiesa Madre, la Chiesa dell’Annunziata, dalla caratteristica cupola ottagonale maiolicata che custodisce il presepio in marmo di Andrea Mancino, ovvero la più antica opera presepiale di Sicilia datata 1494, la Scalinata di Via Roma e le viuzze caratteristiche del centro.
Questa edizione vedrà la partecipazione di oltre 250 figuranti.
IL PRESEPE VIVENTE DI SUTERA 14° EDIZIONE
Dal 25 al 28 di Dicembre e dal 5 all'8 Gennaio - dalle ore 17.00 alle ore 21.30 - altro importante appuntamento natalizio è quello con il presepe vivente di Sutera che quest'anno festeggia la XIV Edizione. Lo scenario è quello dell'antico e suggestivo quartiere di Sutera il Rabato con i suoi vicoli stretti illuminati da torce e falò mentre case ormai disabitate ospitano un presepe molto particolare animato dalle attività di "panarari" "viddani" "pastura" "conzapiatta" e tessitrici che fanno rivivere la civiltà contadina dei primi del '900. Questo evento, a cui partecipano più di 150 figuranti, richiama ogni anno migliaia di visitatori, grazie anche all'immancabile ospitalità degli abitanti del piccolo centro siciliano. Il percorso sarà allietato dalla nenie cantate dal gruppo dei Cantori locali mentre ci sarà anche il piacere per il palato con le degustazioni di alcuni cibi di antica tradizione come "li ciciri" "lu pani cunzatu" "la minestra di maccu" "la guastedda"
Dal 2005 il Presepe Vivente di Sutera fa parte del R.E.I. (Registro dell'Eredità Immateriali) della Regione Sicilia nella sezione del Libro dei Saperi.
per saperne di più www.comune.sutera.cl.it
PRESEPE VIVENTE LUCIESE
Anche a Santa Lucia del Mela il periodo natalizio è caratterizzato dalla rappresentazione del Presente Vivente che, oltre alla ovvia importanza della componente religiosa, racchiude in se anche un'importante componente culturale che è quella di salvaguardare le tradizioni luciesi trasmettendole alle nuove generazioni.
Il Presepe vivente di Santa Lucia del Mela nasce nel 2009 riscuotendo già da subito un successo notevole sia da parte della sua comunità che da quella dei paesi limitrofi. L'anno successivo il successo si è accresciuto grazie anche all'affluenza di visitatori provenienti non solo dalla provincia di Messina ma dall'intera isola, oltre che un ragguardevole numero di turisti. Lungo il percorso di questo presepe itinerante, il visitatore potrà degustare i piatti tipici della tradizione luciese
Presepe Vivente - Parco Urbano
Il 25 e il 26 Dicembre dalle ore 17.00
Il 1 e il 6 Gennaio dalle ore 17.00