Paolo Fresu Sardegna
Paolo Fresu, trombettista jazz di fama internazionale, festeggia i suoi 50 anni regalando alla sua terra uno straordinario spettacolo itinerante che prevede ben 50 concerti da tenersi in 50 località differenti sparse per l'intera Sardegna, mantenendo la scenografia che caratterizza anche il festival di musica Jazz - che si tiene ogni anno a Berchidda, suo paese natale - ossia scenari naturali, archeologici, culturali e religiosi di suggestiva bellezza. Fiumi, mari, nuraghi, aree archeologiche, giardini, uliveti, piazze e chiese, saranno le location di questo incredibile evento. Grandi nomi della danza, dello spettacolo e della musica – jazz e non - accompagneranno l'artista nel suo viaggio che inizierà il 12 giugno a Berchidda per concludersi il 31 Luglio a Cagliari.
Programma 2011
12 giugno, Berchidda (OT): Ex-Caseificio, ore 21:30
Paolo Fresu Quintet & Banda Musicale “Bernardo De Muro” di Berchidda
13 giugno, Nuoro (NU): Casa Ruiu, ore 21:30
“F. à Léo”
da un’idea di Roberto Cipelli con Roberto Cipelli – pianoforte; Attilio Zanchi – contrabbasso; Philippe Garcia – batteria, percussioni e la partecipazione speciale di Gianmaria Testa – voce, chitarra; Paolo Fresu – tromba, flicorno, effetti
14 giugno, Baratili San Pietro (OR): Mare 'e Foghe, ore 19:30
Paolo Fresu & Gianmaria Testa
15 giugno, San Teodoro (OT): Pischera, ore 19:30
“Crittograph”
Paolo Fresu quintet e Alborada String quartet
16 giugno, Pula (CA): Area archeologica di Nora, ore 21:30
“Scores!”
Paolo Fresu e Alborada String quartet
17 giugno, Sedilo (OR): Piazza San Giovanni, ore 21:30
“Le irregolari”
dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto con: Gabriele Marchesini: voce recitante; Paolo Fresu: tromba, flicorno, effetti; Javier Girotto: sassofoni fotografie di Anna Marceddu;
18 giugno, Belvì (NU): Stazione ferroviaria, ore 21:30
Paolo Fresu & Daniele di Bonaventura
19 giugno, Lei(NU): piazza Sa Rocca, ore 21:30
Paolo Fresu & Stefano Bollani
20 giugno, Bolotana (NU): Chiesa di San Bachisio, ore 21:30
Mare Nostrum
Paolo Fresu: tromba, flicorno, effetti; Richard Galliano: fisarmonica; Jan Lundgren: pianoforte
21 giugno, Castelsardo (SS): Parco del Castello, ore19:30
Brotherhood
Paolo Fresu: tromba, flicorno, effetti; Jan Lundgren: pianoforte; Lars Danielsson: contrabbasso; Clarence Penn: batteria
22 giugno, Nureci (OR): Arena Mamma Blues, ore 21:30
“Kind of Porgy and Bess”
Paolo Fresu - tromba, flicorno, effetti; Dhafer Youssef – oud, voce; Nguyen Le – chitarre; Antonello Salis - pianoforte, fisarmonica; Paolino Dalla Porta – contrabbasso; Stefano Bagnoli – batteria
23 giugno, Sarroch (CA): Villa Siotto, ore 21:30
P.A.F. Trio
Paolo Fresu - tromba, flicorno, effetti; Antonello Salis – piano e fisarmonica; Furio Di Castri – contrabbasso
24 giugno, Paulilatino (OR): Area archeologica Santa Cristina, ore 21:30
Angel Quartet
Paolo Fresu - tromba, flicorno, effetti; Nguyên Lê – chitarra; Furio di Castri – contrabbasso; Roberto Gatto – batteria
25 giugno, Allai (OR): La casa sull'albero, ore 21:30
“Homescape”
Paolo Fresu - tromba, flicorno, effetti; Dhafer Youssef – oud, voce; Nguyen Le – chitarre, elettronica
26 giugno, Sorso (SS): Villaggio medievale Geridu, ore 21:30
Paolo Fresu & Uri Caine duo: “Things”
27 giugno, Nurachi (OR): Oliveto comunale, ore 21:30
Paolo Fresu & Uri Caine con Alborada String Quartet: “Think.”
28 giugno, Carloforte (CI): Giardino di Note,ore 19:30
Paolo Fresu & Arild Andersen
29 giugno, Perfugas (SS): Santa Maria 'e fora, ore 21:30
Paolo Fresu & Cada Die Teatro
“Laribiancos”
monologo teatrale dal romanzo “Quelli dalle labbra bianche” di Francesco Masala con Pierpaolo Piludu musiche in scena di Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti) regia di Giancarlo Biffi
30 giugno, Gavoi (NU): Chiesa di San Gavino, ore 21:30
“Mistico Mediterraneo”
Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e coro A Filetta
1 luglio, Cuglieri (OR): ex Seminario, ore 21:30
Ornella Vanoni & Devil Quartet
2 luglio, Bosa (OR): Torre aragonese (Bosa Marina), ore 21:30
Italian Trumpet Summit
3 luglio, San Sperate (CA): Parco di Pixinortu, ore 21:30
“Il rito e la memoria”
Paolo Fresu, Coro di Castelsardo, Cuncordu e Tenore de Orosei, Su Cuncordu e su Rosariu di Santu Lussurgiu, Alborada String Quartet, Diederik Wissels - piano
4 luglio, Oliena (NU): Monte Maccione, ore 21:30
Paolo Fresu, David Linx, Diederik Wissels
5 luglio, Orani (NU): Museo Nivola, ore 19:30
Paolo Fresu, Dhafer Youssef, Eivind Aarset
6 luglio, Carbonia (CI): Miniera di Serbariu, ore 21:30
"Porgy and Bess"
Paolo Fresu e Orchestra Jazz della Sardegna
7 luglio, Ulassai (OG): “Stazione dell'Arte” di Maria Lai, ore 19:30
“Condaghes”
Paolo Fresu, Erik Marchand, Jacques Pellen
8 luglio, Settimo San Pietro (CA): Ex cava, ore 21:30
Paolo Fresu & Omar Sosa
9 luglio, Oristano (OR): Piazza Cattedrale, ore 21:30
Sheila Jordan Special Quintet
10 luglio, Barumini (VS): Area archeologica Su Nuraxi, ore 21:30
Paolo Fresu & Ralph Towner
11 luglio, Posada (NU): Torre San Giovanni, ore 21:30
Paolo Fresu & Ludovico Einaudi
12 luglio, Uta (CA): Chiesa di Santa Maria, ore 21:30
Paolo Fresu & Lella Costa
con la partecipazione di Flavio Soriga
13 luglio, Fluminimaggiore (CI): Tempio di Antas, ore 21:30
Tea44 - Paolo Fresu - tromba, flicorno; Dave Douglas – tromba; Enrico Rava – tromba;Avishai Cohen – tromba; Uri Caine – piano; Linda Oh – contrabbasso; Clarence Penn – batteria
14 luglio, Mandas (CA): ex Convento, ore 21:30
Food Sound System - Paolo Fresu - tromba, flicorno, effetti; Don Pasta - suoni & cucina; Raffaele Casarano - sax, elettronica; Marco Bardoscia - basso, effetti
15 luglio, Arbus (VS): Pozzo Gal, Ingurtosu, ore 21:30
Paolo Fresu & Bojan Z
16 luglio, Stintino (SS): Piazza Berlinguer, ore 21:30
Paolo Fresu & Stefano Benni: “Melòdia. La sfida dei principi trombettieri”
17 luglio, Cala Gonone - Dorgali (OG): Villa Ticca, ore 21:30
Devil Quartet
18 luglio, Neoneli (OR): Chiesetta S'Anghelu, ore 21:30
Palatino - Paolo Fresu - tromba, flicorno; Glenn Ferris – trombone; Michel Benita – basso; Aldo Romano – batteria
19 luglio, Mogorella (OR): Torre NX 80887 Parco Eolico, ore 19:30
Paolo Fresu & Gianluca Petrella
20 luglio, Trinità d'Agultu (OT): Piazza IV Novembre, ore 21:30
Brass Bang! - Paolo Fresu - tromba, flicorno, effetti; Steven Bernstein - tromba, slide trumpet, effetti; Gianluca Petrella - trombone, effetti; Oren Marshall - tuba
21 luglio, Sassari (SS): Argentiera, ore 21:30
Paolo Fresu & Paolo Rossi
22 luglio, Muravera (CA): Torre dei Dieci Cavalli, ore 21:30
Paolo Fresu & Danilo Rea
23 luglio, Tresnuraghes (OR): Ex Cartiera sabauda, ore 21:30
Paolo Fresu & Furio Di Castri
24 luglio, Meana Sardo (NU): Nuraghe Nolza, ore 19:30
“Sonos 'e memoria”
Paolo Fresu - tromba, flicorno, effetti; Elena Ledda – voce; Luigi Lai – launeddas; Mauro Palmas – mandola; Antonello Salis – fisarmonica; Carlo Cabiddu – violoncello; Furio Di Castri – contrabbasso; Federico Sanesi – percussioni; Su Cuncordu 'e su Rosariu di Santu Lussurgiu:
25 luglio, Guspini (VS): Galleria Anglosarda, Montevecchio, ore 21:30
Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e l’Orchestra da Camera della Sardegna diretta da Simone Pittau
26 luglio, Ollolai (NU): Parco di San Basilio, ore 19:30
Paolo Fresu & Paola Turci
27 luglio, Santa Teresa Gallura (OT): Cala Grande (la Valle della Luna), ore 19:30
Paolo Fresu & Giorgio Rossi
28 luglio, Sant'Antioco (CI): Arena Fenicio-punica, ore 21:30
Paolo Fresu, Antonello Salis e Kocani Orkestar
29 luglio, Mogoro (OR): Piazza del Carmine, ore 21:30
Paolo Fresu & Ascanio Celestini
30 luglio, Siddi (VS): Tomba dei Giganti Sa Domu e s'Orcu, ore 19:30
Paolo Fresu, Gavino Murgia, Bebo Ferra
31 luglio, Cagliari (CA), ore 21:30
Paolo Fresu: “A solo!”
L'intero Programma è disponibile sul sito ufficiale di Paolo Fresu
Fonte Unione Sarda