Lido di Orrì - Tortolì - Ogliastra - Sardegna
La selvaggia e solitaria regione dell'Ogliastra, nel sud-est della Sardegna, ha una fascia costiera che si sviluppa per 16 km. Un meraviglioso tratto di costa ancora incontaminato caratterizzato da una natura selvaggia e solitaria, ricco di ampie e lunghe spiagge, piccolissime cale e suggestive insenature.
Il Lido di Orrì – Tortolì - considerato il più bel arenile ogliastrino, è un'ampia distesa di fine sabbia candida lunga più di 3 km. Il mare è poco profondo con acque particolarmente trasparenti di un delicato color turchese. I raggi del sole, riflettendosi sul fondale basso e sabbioso, creano spettacolari giochi di luce sulla in superficie. Questo magnifico tratto di costa è puntellato da splendidi scogli di granito scuro ben levigati che emergono dalle acque limpide o che intervallano qua e la il manto sabbioso, creando un impatto visivo di notevole effetto. Alle spalle dell'arenile una splendida pineta consente una piacevole via di fuga dalla calura estiva. Negli ultimi anni il Lido di Orrì è stato premiato con la bandiera blu d'Europa
Come arrivare: La spiaggia è situata 4 km a sud di Tortolì. Percorrere quindi la panoramica che conduce al paese – ovvero la SS 125 – fino al bivio ben segnalato che conduce alla spiaggia (prima del paese per chi arriva da Cagliari, dopo per chi arriva da Olbia).
Servizi: ampio parcheggio adatto anche ai camper, servizi per disabili, noleggio ombrelloni, sdraio, pedalò, canoe. Bar, punto di ristoro, campeggio, giochi per bambini. Molto frequentata ma mai troppo affollata. Consigliata a famiglie con bambini, a chi ama lo snorkeling, le immersioni, il windsurf (in giornate di vento). Da non perdere
Curiosità: nei paraggi della spiaggia di segnala la presenza di domus de janas, nuraghi in rovina e menhir. Vivace vita notturna
Per un preventivo gratuito o anche solo per informazioni