Fiera Intenazionale del Tartufo Bianco Alba Piemonte
ALBA 8 Ottobre - 13 Novembre
Ogni autunno la cittadina di Alba si trasforma nella capitale dell’enogastronomia. Appassionati e buongustai di tutto il mondo si incontrano in questo piccolo centro delle Langhe per l'importante appuntamento con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, la fiera più conosciuta di tutto il Piemonte che vede come principale protagonista il Re della tavola piemontese, il tartufo bianco.
Il tartufo è uno dei prodotti tipici più celebri della regione, abbastanza raro e particolarmente apprezzato in gastronomia. Il tartufo bianco di Alba, raccolto nei territori di Langhe, Roero e Monferrato, è da sempre considerato, in assoluto, il tartufo più pregiato e nel tempo ha acquistato una popolarità internazionale.
Questa fiera, giunta ormai alla sua 81° Edizione, valorizza non solo il Tartufo Bianco ma anche la città di Alba sia dal punto di vista turistico che culturale nonché il patrimonio artistico, enogastronomico e tradizionale di queste regioni del Piemonte.
Ogni fine settimana la piccola cittadina della provincia di Cuneo ospita numerosi visitatori, esperti e semplici curiosi, provenienti da ogni parte d'Europa. Incantevoli paesaggi faranno da cornice a numerosi appuntamenti di carattere sportivo, artistico e culturale. Il programma della manifestazione prevede degustazioni dei prodotti tipici, rassegna enogastronomica, rievocazioni storiche, mostre, serate musicali e tanto altro ancora.
Programma della Fiera
Vacanze in Piemonte, hotels, case vacanze Bardonecchia, appartamenti, residence Sestriere